Sono un CUOCO, e non lo considero un lavoro ma uno stile,
una passione, una VITA.
Il mio percorso professionale inizia abbastanza presto,
cominciando con gli studi professionali presso l’I.P.S.S.A.R. “E.Mattei” di
Vieste nel 1994.
Al terzo anno nel 1997, conseguii il Diploma di Qualifica
come “Operatore Tecnico dei Servizi Alberghieri nel Settore Cucina” con la
votazione di 80 centesimi. Con questa votazione due anni più tardi venni
premiato con una borsa di studio.
Continuando gli studi nel 1999, conseguii il Diploma di
Maturità Professionale come “Tecnico dei Servizi della Ristorazione” con la
votazione di 85 centesimi. Parallelamente agli ultimi due anni di studi
professionali statali ho frequentato sempre presso lo stesso istituto un corso
di “Tecniche per l’Organizzazione di Banchetti e Ricevimenti”.
Nel 2000 ho frequentato un corso
di semifreddi e gelateria presso la Carpigiani a Leno (BS), completando nel 2001 con
dei corsi di informatica Alfa 1 e Alfa 2 presso la base dell’AeronauticaMilitare di Villafranca (VR).
Durante gli studi ho iniziato a
praticare la professione e a farmi strada nel mondo del lavoro.
Negli anni scolastici,
occasionalmente nei fine settimana lavoravo presso pizzerie e piccoli
ristoranti, a volta come aiuto in cucina, a volte come cameriere, (esperienza
molto importante in quanto oggi mi fa comprendere e capire quelle che sono le
problematiche del servizio di sala),
mentre alla fine degli anni
scolastici iniziavo a fare le stagioni:
Estate 1996,come Commis di Sala pressoil “Villaggio Maritalia****” di Peschici
(FG),
Estate 1997, come Apprendista di
Cucina presso il “Villaggio Maritalia****” di Peschici (FG),
Estate 1998, come Commis di
Cucina, presso il “Centro Vacanze Pugnochiuso***” di Vieste (FG).
Estate ed inverno 1999, come
Commis di Cucina, presso il Ristorante “Il Federiciano” di Lucera (FG),
Primavera 2000, come Chef di
Partita, presso il “Villaggio Maritalia****” di Peschici (FG).
Dal giugno 2000, all’aprile 2001
ho assolto all’obbligo di leva presso l’aeronautica militare, il C.A.R. presso la S.A.R.A.M di Taranto poi
trasferito come base definitiva a Padova presso la 1° Brigata Aerea, svolgevo
l’attività di supporto ai civili presso la mensa unificata. In questo periodo
fui mandato in aggregazione per due mesi presso la caserma aeronautica di
Dobbiaco (BZ), sempre in mensa unificata.
Congedato dal servizio di leva
con il grado di Aviere Scelto.
Finiti gli impegni scolastici è
assolto all’obbligo di leva iniziai i primi impieghi a tempo pieno,
Estate 2001, come Chef di
Partita, presso il Ristorante “Chalet Proment da Floriano” di Courmayeur (AO),
Inverno 2001/02, come Chef di
Partita, presso il Ristorante “Pierre Alexis” di Courmayeur (AO),
Estate 2002, come Chef di
Partita, presso il Ristorante “Malga Panna *” di Moena (TN),
Inverno 2002/03, come Chef di
Partita, presso il Ristorante “Malga Panna *” di Moena (TN),
Anno 2003/04, come Chef di
Partita, presso il Ristorante “Perbellini **” di Isola Rizza (VR),
Primavera 2004, come Chef di
Partita, presso il Ristorante “Tristan**” di Puerto Portals(Palma di
Mallorca),
Estate 2004, come Chef di
Partita, presso l’Hotel “Cala Azul Park***” di Cala D’or (Palma di Mallorca),
Con l’esperienza all’estero ho
migliorato notevolmente le lingue, possiedo una buona conoscenza della lingua
Spagnola parlata e scritta ed un discreta conoscenza della lingua Inglese
parlata e scritta.
Inverno 2004/05, come Chef di
Partita, presso il Ristorante “Cracco-Peck **” di Milano,
Estate 2005, come Chef di
Partita, presso il Ristorante “Malga Panna * “ di Moena (TN),
Autunno/inverno 2005/06, come
Chef di Partita, presso il Ristorante “Malga Panna * “ di Moena
(TN),
Dal Febbraio 2006 a Giugno 2008, come
Chef di Partita, presso il Ristorante “Oasis Sapori Antichi *” di Vallesaccarda
(AV),
Dall’aprile 2006, ho iniziato una
collaborazione con Luceraweb occupandomi della rubrica di cucina “Tavola e
Sapori”,
Da Luglio 2008 a Febbraio 2010, come
Cuoco unico, presso il Ristorante “La Locanda delle Vigne” di Orta Nova (FG);
Da Marzo 2010 a Settembre 2011 con Chef di
partita, presso il Ristorante “Il Poeta Contadino *” di Alberobello (BA);
Dall'Inverno 2011 alla Primavera 2012 come Sous Chef, presso l'Hotel "Tenuta Inagro****" di San Severo (Fg);
Dalla Primavera 2012 come Chef di Cucina, presso l'Hotel "Tenuta Inagro****" di San Severo (Fg).
Come dicevo all’inizio sono un
CUOCO, mi piace il mio lavoro e mi sento fortunato nel poterlo esercitare.
La mia cucina, il mio pensiero di
cucina, il mio gusto si basa su un concetto semplice; i sapori degli
ingredienti utilizzati in un piatto devono essere riconoscibili senza che
vengano menzionati, una cucina di GUSTO, non artefatta da quelle che possono
essere la manie o mode del momento, preferibilmente ingredienti del territorio
ma senza tralasciare gli ottimi prodotti non proprio territoriali ma unpo’ più lontani.
Segno distintivo e insindacabile della
mia visione di Cucina è la qualità estrema dell’ingrediente.